
Google Foto: i ricordi cambiano posto e nome su Android
Con il rilascio della versione 7.11 di Google Foto per Android, l’azienda di Mountain View ha introdotto un’importante modifica che riguarda la sezione “Ricordi”. Questo aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione, mira a migliorare l’organizzazione e la navigazione dell’app, ma potrebbe anche disorientare alcuni utenti abituati alla vecchia disposizione. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato e quali sono le novità principali.

Un nuovo approccio per la sezione “Ricordi”
Con la versione 7.11, Google Foto ha ridotto il numero di icone nella barra inferiore da quattro a tre. Di conseguenza, la sezione “Ricordi” non è più accessibile direttamente dalla barra inferiore, ma è stata spostata e rinominata. Questo cambiamento era già stato introdotto su iOS e iPadOS a novembre, ma ora arriva finalmente anche su Android.
Caratteristica | Vecchia disposizione | Nuova disposizione |
---|---|---|
Barra inferiore | Foto, Ricordi, Raccolte, Cerca | Foto, Raccolte, Cerca |
Nome della sezione | Ricordi | Moments (Momenti o Attimi in italiano) |
Posizione di accesso | Diretta dalla barra inferiore | Nella sezione “Raccolte” |
Dove trovare la nuova sezione “Moments”
Per accedere alla nuova sezione “Moments”, basta seguire questi passaggi:
- Aprire l’app Google Foto.
- Toccare la scheda “Raccolte” nella barra inferiore.
- Nella schermata successiva, individuare la voce “Moments” accanto a opzioni come “Persone e animali domestici”, “Album”, “Documenti” e “Luoghi”.
Questa nuova disposizione consente di accedere ai ricordi in un’area più organizzata, dove le immagini recenti scorrono in copertina, creando un’esperienza visiva più piacevole.
Un cambiamento estetico, non funzionale
La modifica introdotta da Google non altera le funzionalità della sezione, che rimane invariata nel suo utilizzo. Gli utenti possono continuare a:
- Visualizzare i ricordi organizzati per eventi o momenti significativi.
- Accedere alle immagini in base a categorie come anniversari, vacanze o compleanni.
- Personalizzare l’esperienza scegliendo quali ricordi visualizzare.
Questa revisione è dunque puramente estetica e organizzativa, senza impatti sulle funzionalità principali.
Una modifica già vista su iOS
Come accennato, questa modifica non è nuova per tutti gli utenti. Gli utilizzatori di Google Foto su iOS e iPadOS hanno già familiarizzato con il nuovo layout fin dallo scorso novembre. La differenza nei tempi di rilascio potrebbe essere dovuta a un periodo di test prolungato su Android per garantire un’esperienza utente ottimale.
Piattaforma | Data del cambiamento |
iOS/iPadOS | Novembre 2023 |
Android | Gennaio 2024 |
Cosa aspettarsi in futuro
La riorganizzazione di Google Foto potrebbe essere solo l’inizio di una serie di aggiornamenti mirati a migliorare l’interfaccia e l’esperienza utente. Ecco alcune possibili evoluzioni:
- Nuove funzionalità per Moments: come filtri avanzati e suggerimenti personalizzati.
- Integrazione con altre app Google: per condividere ricordi direttamente su piattaforme come Google Meet o Gmail.
- Supporto per nuove lingue e traduzioni: rendendo la funzione accessibile a un pubblico più ampio.
Il cambiamento introdotto con la versione 7.11 di Google Foto rappresenta un passo avanti verso un’app più organizzata e intuitiva. Sebbene possa inizialmente disorientare alcuni utenti, il nuovo approccio offre vantaggi in termini di estetica e accessibilità. La sezione “Ricordi”, ora “Moments”, continua a essere un elemento chiave dell’app, mantenendo la sua funzionalità mentre si adatta a un layout più moderno. Non resta che esplorare queste novità e scoprire come migliorano l’esperienza d’uso di Google Foto.